Enti fondatori e Media partner
L'incantesimo dello Stretto
Storia Leggende Progetti del Ponte
12 novembre 2024 dalle 21:00
GrandiDonne in Clubhouse
“Più lento, più profondo, più dolce”. “Con questo motto – osservava Alexander Langer – non si vince nessuna battaglia frontale, però forse si ha il fiato più lungo”.
Di cosa parleremo con ingegneri, economisti, geografi e biologi, esperti anche di leggende e miti dello Stretto di Messina?
Del ponte che verrà o forse no, di quanto ci costerà, tecnicamente si può o non si può fare, turisticamente ha una sua validità? E i miti e le leggende, spesso femminili, che ruolo giocano nell'Incantesimo dello Stretto?
Sì, l'Incantesimo dello Stretto, questo braccio di mare da sempre affascina e impaurisce. Respinge e attrae.
Scilla, Cariddi, Fata Morgana. Lo Stretto di Messina teatro sin dall'antichità di storie e leggende indissolubilmente legate ai pericolosi e inspiegabili, nell'antichità, fenomeni naturali tanto temuti dai marinai. Le vertiginosi correnti create da Cariddi, i perigliosi scogli ove Scilla si nascondeva, lo stretto nasconde tante figure femminili, mitiche, leggendarie e temibili.
Già nel XIX secolo si iniziò a ipotizzare la realizzazione di un ponte.
Qualcuno ipotizza che un ponte mobile sarebbe stato realizzato durante la prima guerra punica, nel III secolo a.C., per consentire il passaggio degli elefanti catturati dai romani all’esercito cartaginese.
Tecnicamente costruire un ponte di barche sullo stretto di Messina sarebbe stato possibile. In realtà però le fonti citate sul web sono scorrette e probabilmnete non è avvenuto.
Dopo l’Unità d’Italia i primi governi di sinistra del regno individuarono nel ponte un simbolo di progresso, e nel 1876 l’allora ministro dei Lavori pubblici, Giuseppe Zanardelli, disse: «Sopra i flutti o sotto i flutti la Sicilia sia unita al continente».
Col terremoto di Messina del 1908 il progetto venne accontonato. Mussolini riprese l'idea del tunnel sottomarino, nel secondo dopoguerra si continuò con una serie di indagini e ricognizioni.
Solo nel 1968 il Governo incaricò Anas, la società che gestisce le strade italiane, Ferrovie dello Stato e il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di capire se sarebbe stato possibile costruire il ponte. Nel 1969 fu organizzato un concorso internazionale di idee. Parteciparono 143 progettisti, di cui una ventina stranieri. All’epoca il ministero chiese di rispettare i requisiti progettuali validi ancora oggi: il ponte doveva ospitare due binari ferroviari e tre corsie stradali per senso di marcia.
Nel 1981 viene fondata la Stretto di Messina Spa, la società pubblica che avrebbe gestito la fase progettuale e i cantieri. Sappiamo tutti che l'opera da allora non è mai stata iniziata e arrivando ad oggi, il 14 febbraio è stato approvato l'aggiornamento del progetto definitivo ed entro la fine del 2024, secondo le previsioni del Governo, dovrebbero aprire i cantieri che dovrebbero completare l'opera entro il 2032.
Come collegarsi e ascoltare:
- scaricare sul cellulare la app gratuita Clubhouse
- crearsi un account
- cercare e collegarsi alla house GrandiDonne
- per entrare in room clicca QUI alle 21:00 del 12 novembre
VI ASPETTIAMO!
Prossimo evento in presenza:
31 gennaio 2025 - Equità! Salute Globale
Per i video degli eventi in presenza vai a YouTube
Prossimi eventi Clubhouse:
Per informazioni:
SEGUITECI (Linkedin - Instagram - Telegram - Clubhouse)
o SCRIVETECI!
19 dicembre 2024 - Virtual Influencer. Il tempo delle vite digitali
26 novembre 2024 - Salomé e la danza dei Generi
17 dicembre 2024 - Mangiare Bere Neutro, piacere senza definizioni
14 gennaio 2025 - Lasciami l'ultimo valzer, cinema fotografia tra moda e stile
La prima room di questo IV ciclo di GrandiDonne è stata:
1 ottobre 2024 - Fattore Campo: Calcio Politica Economia e Femminile
Moderatori, moderatrici e partecipanti.
Sonia R. Marino, architetta, european ergonomist certificata a Bruxelles, fondatrice di:
- ‘donna immagine città’, promozione delle pari opportunità e contrasto agli stereotipi.
- Integronomia, ricerca, formazione, consulenza e progettazione in ergonomia/ingegneria dei fattori umani e sostenibilità, applicate a wayfinding, ambienti fisici e virtuali, design e postazioni di lavoro, progettazione multisensoriale e della piacevolezza, luce/colore/fattori naturali. Pubblicazioni in ergonomia e sostenibilità.
GrandiDonne è una delle tante attività ideate nell'ambito di 'donna immagine città' per la diffusione e informazione di buone pratiche sull'Equità. Altre attività di diffusione sono:
- Atlante Storico Geografico GrandiDonne
- Podcast: Vi Raccontiamo 1 Storia
- 'donna immagine città' On air su Casa Radio.
Domenico Creazzo, imprenditore edile interessato a tematiche sociali e diritti. Di suo particolare interesse l'analisi della Costituzione italiana. Moderatore in GrandiDonne, house su clubhouse di 'donna, immagine città'.
Valeria Casati, si occupa di servizi di supporto organizzativo e promozionale per realtà del settore culturale. Appassionata ed esperta di Mappe Mentali. Moderatrice in GrandiDonne, house su clubhouse di 'donna, immagine città'.
Mehret Tewolde Weldemicael, esperta di diversity&inclusion, vicepresidente Associazione Le Réseau e CEO di Italia Africa Business Week. Moderatrice in GrandiDonne e di molti degli eventi in presenza di 'donna, immagine città'.
Casimiro Vizzini, medico, ha lavorato per l’UNESCO. Già segretario generale dell’European University Alliance for Global Health. Attualmente responsabile delle relazioni istituzionali della One Sustainable Health for all Foundation. Moderatore e a volte ospite esperto in GrandiDonne.
Patrick Bamonte, professore associato di Tecnica delle Costruzioni al Politecnico di Milano. Tiene corsi agli allievi ingegneri civili e agli allievi architetti. I suoi argomenti di ricerca sono le strutture in calcestruzzo armato e il comportamento degli organismi strutturali in presenza di alte temperature/incendio.
Francesco Benevolo, economista, Direttore della Ricerca economica presso il Censis e Responsabile della Comunicazione e delle relazioni istituzionali presso Confitarma. Professore di Economia dei trasporti e delle infrastrutture presso l’Università Europea di Roma e docente per la Escola Europea Intermodal Europe di Barcellona. Digital Transport and Logistics Forum, presso la Commissione europea. Ha elaborato il Piano nazionale di sviluppo del turismo nautico per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Luisa Carbone, professoressa associata in Geografia e Sistemi Informativi Geografici presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell´Università degli Studi della Tuscia. I campi di approfondimento riguardano il ruolo dell’informazione geografica e dell’applicazione del Geographical Information System (GIS) come strumento decisionale e di supporto per la pianificazione di politiche territoriali sostenibili, di marketing urbano e turistico.
Mauro Cavallaro, è conservatore della sezione faune marine del Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina grazie al quale svolge una fervente attività divulgativa su temi ambientali e naturalistici.
Collabora con enti pubblici e privati quale consulente esperto in biologia marina.
La sua attività di ricerca in campo ambientale marino è focalizzata soprattutto sullo studio dei fenomeni naturali peculiari dello Stretto di Messina e sugli aspetti della biologia di specie mesopelagiche che in esso vivono.
È autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e di nove monografie inerenti lo studio del mare.
Andrea Giuricin, AD di TRA consulting, società di consulenza con base Barcelona e Milano specializzata nella consulenza strategica e operativa nel settore delle Utilities.
Sul settore aereo è autore di diverse pubblicazioni e del libro “Alitalia, la privatizzazione infinita”.
Insegna presso l’Università Milano Bicocca principalmente sulle tematiche di economia dei trasporti. Inoltre insegna come adj. Professor di Marketing Management per Purdue University, University of Southern California, University of Minnesota e la Michigan State University. È stato visiting professor alla Accademia delle Scienze Ferroviarie Cinesi a Pechino.
Daniele Billitteri, giornalista, scrittore, blogger e uomo di teatro, ha lavorato al quotidiano palermitano «L’Ora». Dal 1979 alla pensione – nel 2011 – è stato cronista e poi caposervizio al «Giornale di Sicilia».
DONNA IMMAGINE CITTA' è promossa da: Integronomia ergonomia e sostenibilità; Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi Consorzio Interuniversitario; Ergolab Unitus presso Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.
DONNA IMMAGINE CITTA' per la promozione delle pari opportunità e il contrasto agli stereotipi di genere.
MEDIA PARTNER: Casa Radio, Dealflower, Meridione Tv, Radio Tuscia Events, Informazione Quotidiana. Altri da confermare.
Privacy and cookie policy
Copyright © design immagini contenuto sito di ci